In una giornata accompagnata da pieno sole, allegria e spensieratezza, a fronte del Bando della Regione Piemonte 2024 “Invecchiamento Attivo”, l’Associazione di Volontariato Sportivo Primo Nebiolo mercoledì 17 settembre 2025, ha effettuato la visita alla Sacra di San Michele, visita a cui hanno partecipato n. 56 volontari, di cui alcuni appartenenti alle Associazioni SI e Volo 2006.

Sacra che evoca bellezza, fascino e mistero. Quel mistero che avvolge fin dalla sua cotruzione, avvenuta tra il 983 e 987 d.C. Un’imponente abbazia che, sfidando i principi della fisisca, domina la cima del monte Pirchiriano, all’imbocco della Valle di Susa. Un luogo meraviglioso e denso di spiritualità, custodito in origine dai monaci benedettini e che dal 1837 è affidato ai padri Rosminiani.

La visita in cui hanno accompagnato il gruppo, le guide della Sacra di San Michele, ha permesso di scoprire l’imponente Scalone dei Morti, il Portale dello Zodiaco, la terrazza panoramica e le rovine del Monastero Nuovo.

Terminata la visita, i partecipanti hanno potuto godere di un momento di relax, presso il Convivium Bar & Shop, in cui l’Associazione Primo Nebiolo ha offerto loro un piccolo ristoro con un panino ed una bibita.

.