Gara internazionale competitiva di 42,195 km con partenza e arrivo in Piazza Castello, a Torino.
Una corsa nella storia della città, dall’importante patrimonio culturale della prima capitale d’Italia, alle residenze sabaude, passando dai simboli di innovazione della città, la Fiat, il Lingotto, attraversando il capoluogo più verde d’Italia nel percorso tecnico più veloce d’Italia.
Gli 
atleti in wheelchair posso prendere parte alla gara a livello agonistico.

L’edizione 2024 é entrata a far parte della storia grazie a tutti coloro che hanno deciso di correre nella cornice della nostra splendida città consentendo alla Torino City Marathon di entrare a far parte delle Top Five delle maratone italiane 2024. Un appuntamento internazionale entrato ormai nella storia delle competizioni agonistiche di rilievo che attira ogni anno migliaia di partecipanti da tutto il mondo. Molti dei maratoneti che vi hanno partecipato evidenziano un fattore distintivo fondamentale: Torino è la maratona italiana con il traguardo più suggestivo ed emozionante.

Percorso certificato FIDAL con partenza nel centro della città attraversando i territori metropolitani di Torino, Moncalieri, Beinasco e Nichelino. La manifestazione è inserita nel calendario delle gare nazionali della Federazione Italiana di Atletica Leggera e sarà inserita nuovamente nel calendario delle manifestazioni internazionali AIMS – Association of International Marathons and Distance Races.

Il Village della Torino City Marathon, conferma gli spazi di Green Pea. Si svolgerà nei giorni antecedenti la gara ed al suo interno del quale verranno ospitati partner e sponsor che possono rappresentare le eccellenze del territorio in un contesto dove il runner, gli accompagnatori e i cittadini, attraverso un percorso «obbligato» potranno scoprire i prodotti del territorio incontrando direttamente le aziende.

Il village è infatti tappa obbligatoria per ogni partecipante iscritto alla gara che necessita di transitare da lì per il ritiro del pettorale, la consegna del pacco gara e altri servizi tecnici sportivi dedicati. La scelta della location del village è sempre mirata e strategica. Sono, inoltre, previsti momenti di incontro e approfondimento su temi legati al movimento, allo sport e al benessere.

Lo spirito della Torino City Marathon invade per tre giorni la città di Torino  e unisce la parte agonistica , che prevede la partecipazione di runner di fama internazionale, a quella amatoriale attraverso  il coinvolgimento di tutti coloro che avranno piacere di esserci sulle distanze minori.  Il Village che presenta il mondo che ruota intorno alla corsa e al vivere sano, con eventi e prodotti promossi dai partner. Un opportunità di vivere la città in piena sicurezza (percorso interamente chiuso al traffico) regalandosi una giornata per stare in forma all’aria aperta.

https://www.fiatorinocitymarathon.it/